BALDACCHINO | CARATTERISTICHE | TIPOLOGIE | Contattaci | Links

Descrizione Del Baldacchino

Il Baldacchino

Il baldacchino può essere considerato sotto diversi punti; in origine prende il nome da un tessuto importato da Baghdad intorno all'anno Mille e diffuso in Italia anche con i nomi di "baldachinus" e "baldechino".

Impreziosito di fili di oro; già da qualche secolo veniva impiegato in Oriente con funzioni decorative, a partire dal 1300 il nome venne attribuito anche a un tessuto fabbricato in Occidente.

Secondariamente è un elemento di origine orientale, diffuso in Occidente fin dall'epoca imperiale romana, costituito da un drappo retto da quattro aste che formano un' edicola, stabile o mobile, posto generalmente su di un trono.

Si hanno notizie del baldacchino già dal 1143, ed era riservato dapprima al papa, quindi successivamente esteso al clero in genere, nel 1600, invece era formato da un panno steso sopra un telaio rigido.

Navigare Facile

Come dicevamo di origine orientale era usato anche dai sovrani, che lo utilizzavano per ricoprire il trono.

Nel seggio curiale, veni9va inoltre usato perl la decorazione ecclesiastica, a ornamento di altari e nelle processioni, per riparare il dignitario ecclesiastico o l'immagine sacra.

In Francia il termine indicò solo una particolare sovrastruttura del letto detto appunto "lit à baldaquin", particolarmente fastosa in epoca barocca, il baldacchino era noto anche presso gli Ebrei e veniva usato, sotto il nome di "chuppah", nella cerimonia del matrimonio significava la spontanea entrata della sposa nello stato matrimoniale.

Ed ora andiamo a vedere un famoso esempio monumentale di baldacchino realizzato e progettato per il Vaticano intorno al 1600.

Dove
Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio